Rockblade kilns

Aisi 1095

  • In Offerta
  • Prezzo di listino €9,40
  • 7 disponibili
iva inclusa


Acciaio preferito da molti produttori di coltelli e appassionati, il 1095 si è guadagnato una rispettabile reputazione come “eccellente”, per forgiare e ottenere una buona tenuta del filo e per dare colore grigio scuro al damasco.

Sequenza operativa consigliata:

Forgiatura: calore a 2100°F (1150°C) . Non forgiare sotto i 1500°F (815°C).

Normalizzazione: Riscaldare a 1575°F (855°C). Raffreddare all'aria ferma.

Ricottura: Riscaldare a 1475°F (800°C). Raffreddamento del forno a 1200°F (650°C) a una velocità non superiore a 50°F (28°C) all'ora.

Rettifica o Lavorazione

Indurimento: Austenitizzare- Riscaldare a 1475°F (800°C). 
Nelle sezioni più spesse può essere temprato in acqua o salamoia con estrema cura, ma può anche essere temprato in olio Durixol V35, in sezioni di spessore inferiore a 6,35 mm come metodo preferito.

Rinvenimento: durezza allo stato temprato di circa 66 HRC. La durezza può essere regolata verso il basso mediante una corretta tempra.

Composizione chimica:

C:

Mn:

P:

S:

0.9 – 1.03%

0.3 – 0.5%

0.03%

0.05%


Customer Reviews

Based on 1 review
100%
(1)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
F
Federico Nicolas Caporaso Seppi
Ottimo acciaio

Ottimo acciaio. Hamon spettacolare. Consiglio usare anche malta satanite di Rockblade per la tempra selettiva

Customer Reviews

Based on 1 review
100%
(1)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
F
Federico Nicolas Caporaso Seppi
Ottimo acciaio

Ottimo acciaio. Hamon spettacolare. Consiglio usare anche malta satanite di Rockblade per la tempra selettiva